MEDIA E IMPATTO
L’Officina è tornata
7 ottobre 2024
Dopo la prima edizione a Roma, torniamo con un percorso di formazione e lavoro sul campo ancora più ambizioso. In Lombardia, nei quattro comuni di Brescia, Cinisello Balsamo, Monza e Rho.
I tre pilastri del progetto rimangono gli stessi: vivere un'esperienza di lavoro nella PA, il sistema operativo del Paese; avviare progetti innovativi per migliorare il Paese, partendo dai territori e dalle comunità e infine avere un impatto tramite le proprie energie, competenze e idee.
Columbia University e la Fondazione Obama selezionano Officine Italia per l’Obama Scholars Program
24 settembre 2024
La Fondazione Obama ha annunciato che Flavio Proietti Pantosti, co-fondatore di Officine Italia, sarà il primo italiano a prendere parte al programma Obama Scholars, presso la Columbia University di New York.
Il programma offre un percorso immersivo a 12 leader selezionati tra oltre 3000 application provenienti da tutto il mondo, presso la Columbia University di New York per l’anno accademico 2024-2025.
Valutazione impatto | Evento di Presentazione
20 marzo 2023
Si è conclusa con l'evento "I giovani per la PA: un laboratorio di innovazione" la prima edizione del progetto Officina.
L'evento è stato l'occasione di presentare al Ministro per la Pubblica Amministrazione i risultati di questa prima sperimentazione e avviare, a partire da questi, una riflessione sulle sfide future.
L'Officina è stata il primo passo verso un nuovo modo di vedere la PA, un laboratorio dove poter sperimentare nuove traiettorie per la collettività e rappresenterà un'opportunità per chiunque voglia contribuire al cambiamento positivo del Paese.